GIS e BIM Infrastrutture

BIM e Infrastrutture

Il Blog italiano
GIS, BIM e Infrastrutture
  1. Sono lieto di condividere un secondo video BIM per le infrastrutture, pubblicato recentemente nel canale YouTube degli utenti italiani di Autodesk per le infrastrutture, avviato e coordinato dall’ottimo Salvatore Macrì, Technical Sales Specialist presso Autodesk. Il primo video, dedicato alla modellazione dell’imbocco di una galleria, lo trovi qui. Questa volta, in pochi minuti, puoi seguire …

    Continua a leggere

    The post Come si calcola il volume di scavo dell’imbocco di una galleria con Civil 3D? first appeared on GIS, BIM e Infrastrutture.

  2. Oggi voglio proseguire nel racconto delle buone pratiche BIM, con un esempio molto importante. Naturalmente, rilanciando un ottimo articolo dei miei colleghi che puoi leggere qui sul Blog Let it BIM Ma per cominciare ti faccio una domanda: Sai chi è TELT? TELT è l’acronimo di Tunnel Euralpin Lyon Turin, il promotore pubblico responsabile della …

    Continua a leggere

    The post Il BIM è arrivato all’alta velocità Torino – Lione first appeared on GIS, BIM e Infrastrutture.

  3. Proseguono le attività di GII, il Gruppo utenti Italiani per le Infrastrutture, coordinato su Linkedin dall’ottimo Salvatore Macrì’, Technical Sales Specialist presso Autodesk. Ti invito al suo sesto appuntamento online, il 28 gennaio 2025 alle ore 10.00, dove avrai occasione di seguire un intervento molto interessante sulla progettazione di opere finalizzate alla difesa idraulica del …

    Continua a leggere

    The post 6° appuntamento online del Gruppo utenti italiani di Autodesk per le Infrastrutture  first appeared on GIS, BIM e Infrastrutture.

  4. Bene, ormai è ufficiale e definitivo. Dal primo gennaio di quest’anno, la soglia per l’utilizzo obbligatorio del BIM è stabilita in 2 milioni di euro. La soglia quindi scende, rispetto ai circa 5,5 milioni di euro in vigore dal primo gennaio 2023. Ma dall’altra parte sale, rispetto alla norma precedente del Codice dei Contratti Pubblici …

    Continua a leggere

    The post La soglia per il BIM obbligatorio è scesa a 2 milioni di euro first appeared on GIS, BIM e Infrastrutture.

  5. Da tempo, seguo i lavori dell’Associazione per le Infrastrutture Sostenibili (AIS), di cui One Team fa parte fin dalla nascita. Una importante attività di AIS consiste nell’elaborazione e pubblicazione di Position Paper, veri e propri manuali, liberamente scaricabili, dedicati ai diversi aspetti della sostenibilità delle infrastrutture, Position Paper che vengono già applicati in alcune Buone …

    Continua a leggere

    The post Digitalizzazione per la sostenibilità delle infrastrutture first appeared on GIS, BIM e Infrastrutture.

Chi siamo

InfraMOD è una società di ingegneria italiana con sede a Roma. Nasce dalla collaborazione di un team di tecnici specializzati nelle diverse discipline con comprovata esperienza nella progettazione e gestione di progetti complessi.

Search

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.